Se hai deciso di portare il tuo piccolo cavaliere o la tua piccola principessa in bici, sappi che sei ufficialmente una mamma coraggiosa 💪. Noi mamme che pedaliamo ogni giorno sappiamo bene che tra traffico, imprevisti e incastri con gli orari, ci vorrebbero piste ciclabili laminate in oro… ma per ora dobbiamo arrangiarci con quello che abbiamo.
Quindi, da mamma a mamma, ecco qualche consiglio che nasce dall’esperienza e da quella sana solidarietà femminile che ci fa sentire parte di una piccola grande comunità a due ruote.
Lo so, a volte sembra una scocciatura, soprattutto quando sei di corsa. Ma il casco è il primo gesto di amore verso noi stesse e i nostri bambini. Se lo indossi anche tu, dai l’esempio e diventa naturale per loro.
Le luci davanti e dietro, i catarifrangenti e magari anche un gilet riflettente non sono da “ciclisti professionisti”, sono da mamme sagge. Pensa che la mattina presto e al tramonto i conducenti ci vedono molto meno. Meglio sembrare un albero di Natale che invisibili.
Quante volte ti capita di vedere auto parcheggiate sulle piste ciclabili? E quante di dover slalomare tra buche e motorini? Lo so, a volte viene voglia di “fare come gli altri”… ma la verità è che noi abbiamo passeggeri preziosi e rispettare le regole diventa la nostra forza.
Portapacchi, borse laterali, cestino: ogni mamma in bici diventa una logistica ambulante. Più sei organizzata e meno rischi corri: niente borse che penzolano, niente zaini troppo pesanti sulle spalle.
Se una strada ti sembra troppo pericolosa, non passarci. Se il traffico è caotico, cerca un’alternativa. Spesso la strada più lunga ma più tranquilla ti farà arrivare serena e col sorriso.
Andare in bici a scuola e al lavoro con i bambini non è solo un modo per muoversi: è un gesto di amore e di coraggio.
Ogni volta che saliamo in sella stiamo dimostrando a noi stesse – e ai nostri piccoli – che si può vivere la città con coraggio e creatività.
Quindi mamma, ricordati: sei parte di una community speciale. Noi mamme in bici dovremmo davvero avere le corsie d’onore, ma finché non ce le danno, ci difendiamo con astuzia, sorrisi e solidarietà.
Buona pedalata, e ricordati che non sei sola in questa avventura 💕.
👉 Ti potrebbe interessare anche: [Come portare i bambini in bici in città: seggiolini, cargo bike e alternative]
💬 E se ti va, raccontami la tua esperienza: come vivi la tua quotidianità da mamma in bici? Condividendo le nostre storie possiamo darci forza a vicenda!