Se sei una mamma che usa la bici ogni giorno, prima o poi arriva quel momento: fuori piove a dirotto, il bambino deve andare a scuola, tu devi correre al lavoro e la bici ti guarda dal balcone. Lo so, viene voglia di dire “ok, oggi macchina”.
Ma pedalare anche sotto la pioggia non è una missione impossibile: basta un po’ di organizzazione, gli accessori giusti e quella resilienza tipica di noi mamme.
Il segreto è vestirli bene e proteggerli:
Il problema non è solo pedalare, ma anche arrivare asciutte:
Pedalare anche con la pioggia insegna ai bambini che il tempo non è un ostacolo, ma qualcosa che si affronta con normalità.
E per te, mamma, c’è la soddisfazione di sapere che non sei bloccata nel traffico, che hai risparmiato soldi e che hai trasformato un giorno grigio in un’avventura insieme.
Andare in bici con la pioggia non è follia, ma organizzazione. Con accessori giusti, qualche accortezza e soluzioni come Tondoh per proteggere zaini e spese, la vita da mamma in bici diventa più semplice anche nei giorni bagnati.
Cara mamma, ricordati: non sei sola. Ogni volta che pedali sotto la pioggia, c’è un’altra mamma che come te stringe il manubrio e sorride sotto la mantellina.
👉 Potrebbe piacerti anche: [Cosa sono le cargo bike: sono una buona soluzione per le mamme?]
💬 E se ti va, raccontami la tua esperienza: come affronti la pioggia in bici con i tuoi bambini? Condividere i tuoi trucchi può aiutare tante altre mamme a pedalare serene anche sotto le nuvole.