Mamma in bici: cosa fare quando piove?

Se sei una mamma che usa la bici ogni giorno, prima o poi arriva quel momento: fuori piove a dirotto, il bambino deve andare a scuola, tu devi correre al lavoro e la bici ti guarda dal balcone. Lo so, viene voglia di dire “ok, oggi macchina”.
Ma pedalare anche sotto la pioggia non è una missione impossibile: basta un po’ di organizzazione, gli accessori giusti e quella resilienza tipica di noi mamme.


🌧️ Prepararsi al maltempo: l’equipaggiamento indispensabile

  • Mantellina antipioggia lunga per te, che copra gambe e braccia.
  • Copertura trasparente per seggiolino o cargo bike, così il bambino guarda fuori senza bagnarsi.
  • Coprisella impermeabile, perché risalire su una sella zuppa non è il massimo.
  • Borse stagne o, ancora meglio, un cestino con copertura: qui entra in gioco Tondoh, il cestino da bici con copertura antipioggia. È perfetto per caricare zainetti, libri o la spesa senza rischiare che arrivi tutto fradicio. Con lui hai sempre la certezza che ciò che porti con te resti asciutto, anche nei giorni peggiori.

👶 Bambini asciutti e sereni

Il segreto è vestirli bene e proteggerli:

  • Vestirli a strati, così se fa caldo togli facilmente qualcosa.
  • Cappellino sotto il casco nelle mattine fredde.
  • Un asciugamano nello zaino: salva sempre.
  • Mantellina o copertura dedicata per il seggiolino: i piccoli si sentono in una “navicella spaziale” al riparo dalla pioggia.

🚲 Guida sicura sotto la pioggia

  • Frena dolcemente e con anticipo.
  • Attenta a strisce e tombini, che diventano scivolosi.
  • Luci accese sempre: con la pioggia si è meno visibili.
  • Procedi con calma: non è una gara, è una pedalata di cura per te e i tuoi bambini.

⏰ Gestire l’arrivo

Il problema non è solo pedalare, ma anche arrivare asciutte:

  • Porta un cambio scarpe/calze per il lavoro.
  • Se possibile, parcheggia la bici al coperto.
  • Usa una copertura impermeabile per la bici (e per il cestino), così la ritrovi pronta anche al ritorno.

🌱 Perché vale la pena

Pedalare anche con la pioggia insegna ai bambini che il tempo non è un ostacolo, ma qualcosa che si affronta con normalità.
E per te, mamma, c’è la soddisfazione di sapere che non sei bloccata nel traffico, che hai risparmiato soldi e che hai trasformato un giorno grigio in un’avventura insieme.


✅ Conclusioni

Andare in bici con la pioggia non è follia, ma organizzazione. Con accessori giusti, qualche accortezza e soluzioni come Tondoh per proteggere zaini e spese, la vita da mamma in bici diventa più semplice anche nei giorni bagnati.

Cara mamma, ricordati: non sei sola. Ogni volta che pedali sotto la pioggia, c’è un’altra mamma che come te stringe il manubrio e sorride sotto la mantellina.


👉 Potrebbe piacerti anche: [Cosa sono le cargo bike: sono una buona soluzione per le mamme?]

💬 E se ti va, raccontami la tua esperienza: come affronti la pioggia in bici con i tuoi bambini? Condividere i tuoi trucchi può aiutare tante altre mamme a pedalare serene anche sotto le nuvole.

Registrati alla 
newsletter!
Ricevi i nostri post e i nostri approfondimenti direttamente sulla tua email!
Blank Form (#3)
Vuoi condividere la tua storia 
di mamma in bici?
Blank Form (#3) (#4)